
Webinar ECM (modalità: sincrona)
REFERENTI SCIENTIFICI
Maria Giovanna Ciliberti Mariangela Caroprese Elisabetta Razzuoli
RAZIONALE
Le competenze immunitarie dei piccoli ruminanti rappresentano una valida misura del benessere animale. Negli ultimi anni, la ricerca scientifica sta approfondendo la comprensione delle risposte fisiologiche dei piccoli ruminanti, in condizioni di esposizione a stressori infettivi e non, al fine di mettere in atto strategie volte ad ottimizzare le produzioni zootecniche sostenibili. Gli obiettivi del corso sono i seguenti: fornire le conoscenze in merito alle risposte immunitarie dei piccoli ruminanti e alle emergenze zoosanitarie più recenti. Un particolare focus verrà dedicato all’immunità della ghiandola mammaria e ai potenziali biomarkers predittivi di malattia, nonché a vescicole extracellulare a sostanze immunomodulanti presenti nel latte dei piccoli ruminanti.
DESTINATARI DELLA FAD:
Veterinario per la specializzazione: igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. alimenti di origine
animale e derivati; Sanità animale; Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche.
Biologo
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
OBIETTIVO FORMATIVO – Area tecnico-professionale: Sanità veterinaria. Attività presso gli stabulari. Sanità vegetale (24)
ORE FORMATIVE: 6h
CREDITI FORMATIVI ASSEGNATI: 9 crediti ECM
DOMINIO DEL CORSO (sito): https://mets-education.it/